Da oggi 12 maggio 2022 riapre il Centro Sportivo storico della ASDD Corte dei Conti.
Molti ricorderanno com’era il centro sportivo prima del 2012, prima dell’alluvione e della conseguente esondazione del Tevere che ne ha comportato la chiusura. Il Centro è stato oggetto di un progetto di riqualificazione territoriale durato anni, grazie al quale oggi viene dichiarato opera di interesse statale. Il progetto di sistemazione dell’area, basato sulla realizzazione di un Centro Sportivo polivalente ha previsto l’ incremento delle vegetazioni lungo la sponda del Tevere, al fine di comportare un consolidamento naturale con minor impatto antropico sui luoghi. Si riapre con nuove attività sportive ed un nuovo nome, “Il Baiardo” come il cavallo magico dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, all’insegna della sostenibilità e dell’inclusività.
Presenti al taglio del nastro il procuratore capo del progetto di ristrutturazione Marco Bucarelli, il presidente della ASDD Corte dei Conti Romeo Recchia, l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, assessore comunale al Turismo, i Grandi Eventi e la Sport Alessandro Onorato e il presidente del municipio XV Daniele Torquati.
La cerimonia ha dato modo di ricordare il vecchio Centro Sportivo, raccontare il lungo percorso di riqualificazione territoriale e le azioni future. Inclusivo, sostenibile e solidale si apre a tutta la comunità con particolare attenzione alle fasce più deboli della società. A seguire del discorso inaugurale tra istituzioni e cittadini, i ragazzi disabili del Centro di Riabilitazione del San Raffaele di Viterbo, accompagnati dal presidente Carlo Trivelli, si sono esibiti in un meraviglioso carosello su pony.
L’impianto sportivo ad oggi è completo di:
- Un maneggio con campo indoor e outdoor, scuderia con 22 posti, paddock esterni, giostra e tondino;
- Quattro campi da padel al coperto d’inverno e arieggiati d’estate, super panoramici di ultima generazione;
- Sala attrezzata per corsi fitness, olistici, bodymind e personal training;
- Bar Ristorante con sala interna ed esterna;
- Palco e zona all’aperto per l’organizzazione di eventi e presentazioni;
- Piscina ricreativa estiva con doccia cervicale e idromassaggio;
- Pontile sul Tevere per l’attività di kayaking;
Cogliamo l’occasione per ringraziare i partecipanti all’inaugurazione.
12/05/2022